You are currently viewing Angelo Guardo Aretusa Cup: la decima edizione è già storia

Angelo Guardo Aretusa Cup: la decima edizione è già storia

Sole, temperature gradevoli e tanto sano agonismo per inaugurare, al meglio, l’arrivo della primavera. In questo clima all’insegna della partecipazione e della condivisione, si è svolto il torneo “Angelo Guardo Aretusa Cup”.

Un evento storico del territorio siracusano che ha messo radici profonde diventando un punto di riferimento anche per le province della Sicilia orientale. Non è un caso, infatti, che il 2025 abbia segnato la decima edizione di una manifestazione che impreziosisce il ricco calendario stagionale di Tornei Giovanili Sicilia.

Il weekend appena andato in archivio ha regalato tre giornate intese sui campi del Centro Sportivo “Riccardo Garrone”, casa dell’RG Siracusa e centro nevralgico del settore giovanile del Siracusa Calcio. In un clima di assoluta collaborazione e accoglienza calorosa, l’intero staff organizzativo ha avuto il supporto costante e fondamentale dell’imprenditore Angelo Guardo e di Christian Romano, Responsabile del Settore Giovanile del Siracusa. Entrambi rappresentano il cuore pulsante di un torneo che ha visto scendere in campo un totale di 27 squadre suddivise in quattro categorie.

Entrando nello specifico dei risultati sportivi, sono state diverse le conferme ma l’occhio è stato attirato anche da qualche outsider. Andando per ordine, negli Esordienti 2012, è stata la Libertas Rari Nantes a trionfare in finale contro l’Accademia Siracusa per un derby a forti tinte siracusane. In terza posizione ottimo cammino da parte della New Eagles. Scendendo nell’annata 2013, invece, la finalissima ha visto andare in scena una sfida etnea con il Catania che ha avuto la meglio sulla Magica Misterbianco, società in grande crescita e ascesa in questo periodo storico. Da segnalare l’ottimo cammino della Vivi Don Bosco che chiude il suo weekend vicino al podio.

Per quanto riguarda la categoria Pulcini c’è stata molta bagarre per ottenere il primo posto. Nei 2014 il Catania è riuscito a primeggiare, nel quadrangolare finale, su La Meridiana, Jonia e Accademia Siracusa.

Tutto ribaltato, invece, per i 2015 con la Neapolis Jr capace di sopravanzare Catania, Jonia e Accademia Siracusa. Piena soddisfazione è stata espressa da tutte le parti in causa al termine di una manifestazione che ha sancito, ancora una volta, lo stretto legame del calcio giovanile con il territorio. Un altro momento unico nel percorso di crescita di Tornei Giovanili Sicilia che si appresta a vivere due appuntamenti tanto attesi come il “Naxos Champions Cup” e il “Sicily Football Cup”.

Lascia un commento