You are currently viewing Cala il sipario sul Naxos Champions Cup: la riviera ionica ancora una volta non delude le aspettative

Cala il sipario sul Naxos Champions Cup: la riviera ionica ancora una volta non delude le aspettative

Il primo weekend di aprile è all’insegna della sana competizione, delle splendide temperature primaverile e delle bellezze siciliane.

Cala il sipario sul “Naxos Champions Cup” appuntamento che ha regalato tre giorni di assoluto divertimento, relax e tanto calcio giocato. Massima soddisfazione da parte di Tornei Giovanili Sicilia per questa prima edizione che si è dimostrata, fin da subito, di alto livello sia dal punto di vista sportivo sia per quanto riguarda l’atmosfera che lo ha animato. Sotto questo punto di vista, la riviera ionica siciliana ha confermato di avere tutte le caratteristiche uniche per accogliere ed ospitare queste tipologie di eventi. Un obiettivo perfettamente raggiunto da parte dello staff organizzativo da sempre attento ad unire l’anima calcistica con quella turistica e del benessere. Fondamentale, oltre all’ospitalità dei comuni di Giardini Naxos e Riposto, il supporto del “Caesar Palace Hotel” struttura che si è dimostrata perfetta in ogni comfort e logisticamente ideale per lo svolgimento del torneo.

Quest’ultimo si è contraddistinto per la partecipazione di ben 46 squadre suddivise in sei categorie a partire dall’annata 2012 sino ai più piccoli del 2017. Entrando nello specifico dei risultati del torneo, la categoria Esordienti (2012) ha visto il trionfo della Sancataldese Academy che, di misura, è riuscita ad avere la meglio sul Real Trinacria in finale. Uno squillo, quello della scuola calcio verde-amaranto già vicina anche nelle precedenti manifestazioni in cui aveva preso parte. A completare il podio, la Fair Play Messina mentre chiudono la classifica i maltesi dello Zabbar St. Patrick (presenti anche con i Primi Calci) e il Taormina Soccer School. Spostandoci nell’annata 2013, l’Ardor Sales alza il trofeo battendo in finale la Dream Soccer mentre si fermano in semifinale Milici Club e Jonia Calcio.

Per la Dream Soccer, però, il successo è arrivato nella categoria Pulcini 2014 superando il quadrangolare contro New Team Caltanissetta, Etna Calcio Club e Calcio Club Santa Venerina in una fase finale a forti tinte etnee. Per quanto riguarda l’annata 2015, invece, è stata la New Team Caltanissetta ha dimostrarsi decisamente più forte delle avversarie. La compagine nissena, una delle certezze nel circuito degli appuntamenti stagionali di Tornei Giovanili Sicilia, ha superato il Real Trinacria e il Pedara.

Da una squadra con tante partecipazioni ad una vera e proprio outsider. Nei Primi Calci 2016, infatti, il Cus Cosenza si è aggiudicato il torneo alla sua prima partecipazione. La formazione dell’esperto mister Roberto Occhiuzzi ha superato il Real Trinacria e la New Eagles. Infine, a chiudere il programma del weekend, l’annata 2017 ha visto una vittoria a pari merito di Fair Play Messina, Pedara e Città di Santa Teresa.

Si chiude così un weekend che non solo ha inaugurato la nuova fase primaverile della stagione ma ha posto le basi per i prossimi appuntamenti molto attesi e ricchi di soprese.

Lascia un commento