You are currently viewing Il Naxos Champions Cup taglia il nastro della sua prima edizione

Il Naxos Champions Cup taglia il nastro della sua prima edizione

Questo assaggio di primavera ha portato una ventata di novità in casa Tornei Giovanili Sicilia. Il mese di marzo volge al termine dopo una splendida tre giorni vissuta in terra siracusana grazie all’appuntamento con l’Angelo Guardo Aretusa Cup.

Il perfetto trampolino di lancio verso un aprile che sarà inaugurato con il botto.
A distanza solo di qualche mese, infatti, si torna nell’affascinante costa ionica siciliana per una delle grandi novità del calendario stagionale.

Dal 4 al 6 aprile, infatti, si alza il sipario sul Naxos Champions Cup che taglia il nastro della sua prima edizione. L’asticella punta decisamente verso l’alto grazie ad una manifestazione ideata, studiata ed organizzata per avere una caratura che possa varcare ampiamente i confini regionali.

Le premesse e i numeri fotografano alla perfezione una tipologia di torneo che possa ambire ad avere una caratura internazionale. Sono circa cinquanta le squadre che si presenteranno ai nastri di partenza rappresentando la Sicilia e non solo.

Partendo dalle grandi novità, sarà presente lo Zabbar St. Patrick, società maltese, che gareggerà nella categoria Esordienti 2012 e Primi Calci 2016.

Su questa lunghezza d’onda, prima apparizione anche per il Milici Club da Ravanusa e per il CUS Cosenza di mister Occhiuzzi. Tra le gradite conferme, invece, non potrà mancare la Sancataldese con i 2012, già presenti al Taormina Football Festival, la New Team Caltanissetta con i gruppi 2014 e 2015 insieme alla Dream Soccer con le annate 2013,2014, 2015 e 2016 oltre alla New Eagles.

Il territorio catanese sarà rappresentato da La Meridiana, Real Trinacria, Jonia Calcio, Calcio Club S.V., Etna Calcio Club, Pedara, New Team Catania, Ardor Sales, Katane Soccer. Sul fronte messinese, folta rappresentanza grazie alla partecipazione di Fair Play Messina, Taormina Soccer School, Sporting Atene Messina e Airon Furci. L’importanza dell’evento è certificata anche dalla presenza di società agrigentine, nissene, ragusane e, oltre lo Stretto, cosentine.

In vista di un appuntamento così importante e sentito, Tornei Giovanili Sicilia avrà il prezioso supporto a livello ricettivo del Caesar Palace Hotel, struttura dotata di ogni comfort e logisticamente ideale vista la vicinanza con i campi da gioco.

A questo proposito, l’intero torneo si svolgerà presso il Centro Sportivo Desport di Giardini Naxos e sul campo a 9 di Carruba in località Riposto.

Il countdown è già ufficialmente scattato: il “Naxos Champions Cup” inaugurerà un pirotecnico mese di aprile.

Lascia un commento